Indietro

Emissioni di sostanze cancerogene

Le sostanze cancerogene emesse fanno parte degli inquinanti atmosferici che producono il cancro. Inoltre, in forti concentrazioni, hanno effetti gravi sugli occhi, sulle vie respiratorie e sul sistema nervoso centrale. Le sostanze cancerogene rappresentano, anche in quantità minime, un pericolo per la salute degli uomini e degli animali.

Emissioni di idrocarburi aromatici policiclici (PAH)* 2024: 2.6 Emissioni di idrocarburi aromatici policiclici (PAH)* 2023: 2.63 Emissioni di idrocarburi aromatici policiclici (PAH)* 2022: 2.72 Emissioni di idrocarburi aromatici policiclici (PAH)* 2021: 2.91 Emissioni di idrocarburi aromatici policiclici (PAH)* 2020: 2.72 Emissioni di idrocarburi aromatici policiclici (PAH)* 2019: 2.87 Emissioni di idrocarburi aromatici policiclici (PAH)* 2018: 2.91 Emissioni di idrocarburi aromatici policiclici (PAH)* 2017: 3.11 Emissioni di idrocarburi aromatici policiclici (PAH)* 2016: 3.43 Emissioni di idrocarburi aromatici policiclici (PAH)* 2015: 3.12 Emissioni di idrocarburi aromatici policiclici (PAH)* 2014: 2.97 Emissioni di idrocarburi aromatici policiclici (PAH)* 2013: 3.64 Emissioni di idrocarburi aromatici policiclici (PAH)* 2012: 3.57 Emissioni di idrocarburi aromatici policiclici (PAH)* 2011: 3.57 Emissioni di idrocarburi aromatici policiclici (PAH)* 2010: 4.24 Emissioni di idrocarburi aromatici policiclici (PAH)* 2009: 4.14 Emissioni di idrocarburi aromatici policiclici (PAH)* 2008: 4.31 Emissioni di idrocarburi aromatici policiclici (PAH)* 2007: 4.3 Emissioni di idrocarburi aromatici policiclici (PAH)* 2006: 4.72 Emissioni di idrocarburi aromatici policiclici (PAH)* 2005: 5.21 Emissioni di idrocarburi aromatici policiclici (PAH)* 2004: 5.21 Emissioni di idrocarburi aromatici policiclici (PAH)* 2003: 5.54 Emissioni di idrocarburi aromatici policiclici (PAH)* 2002: 5.44 Emissioni di idrocarburi aromatici policiclici (PAH)* 2001: 5.44 Emissioni di idrocarburi aromatici policiclici (PAH)* 2000: 5.43 Emissioni di idrocarburi aromatici policiclici (PAH)* 1999: 5.93 Emissioni di idrocarburi aromatici policiclici (PAH)* 1998: 6.28 Emissioni di idrocarburi aromatici policiclici (PAH)* 1997: 7.15 Emissioni di idrocarburi aromatici policiclici (PAH)* 1996: 7.23 Emissioni di idrocarburi aromatici policiclici (PAH)* 1995: 7.19 Emissioni di idrocarburi aromatici policiclici (PAH)* 1994: 7.13 Emissioni di idrocarburi aromatici policiclici (PAH)* 1993: 7.76 Emissioni di idrocarburi aromatici policiclici (PAH)* 1992: 8.46 Emissioni di idrocarburi aromatici policiclici (PAH)* 1991: 9.11 Emissioni di idrocarburi aromatici policiclici (PAH)* 1990: 9.52
* I valori elencati sono la somma dei seguenti inquinanti: benzo(a)pirene, benzo(b)fluorantene, benzo(k)fluorantene, indeno(1,2,3-cd)pirene

Dati per il grafico: Excel | Fonte: EMIS, UFAM
Emissioni di policlorodibenzo-p-diossine e dibenzofurani 2023: 12.3 Emissioni di policlorodibenzo-p-diossine e dibenzofurani 2022: 12.6 Emissioni di policlorodibenzo-p-diossine e dibenzofurani 2021: 13.9 Emissioni di policlorodibenzo-p-diossine e dibenzofurani 2020: 13 Emissioni di policlorodibenzo-p-diossine e dibenzofurani 2019: 13.7 Emissioni di policlorodibenzo-p-diossine e dibenzofurani 2018: 14 Emissioni di policlorodibenzo-p-diossine e dibenzofurani 2017: 15.1 Emissioni di policlorodibenzo-p-diossine e dibenzofurani 2016: 15.9 Emissioni di policlorodibenzo-p-diossine e dibenzofurani 2015: 15.7 Emissioni di policlorodibenzo-p-diossine e dibenzofurani 2014: 15.7 Emissioni di policlorodibenzo-p-diossine e dibenzofurani 2013: 18.9 Emissioni di policlorodibenzo-p-diossine e dibenzofurani 2012: 20.1 Emissioni di policlorodibenzo-p-diossine e dibenzofurani 2011: 21.3 Emissioni di policlorodibenzo-p-diossine e dibenzofurani 2010: 25.5 Emissioni di policlorodibenzo-p-diossine e dibenzofurani 2009: 26 Emissioni di policlorodibenzo-p-diossine e dibenzofurani 2008: 28.4 Emissioni di policlorodibenzo-p-diossine e dibenzofurani 2007: 28.5 Emissioni di policlorodibenzo-p-diossine e dibenzofurani 2006: 30.7 Emissioni di policlorodibenzo-p-diossine e dibenzofurani 2005: 31.3 Emissioni di policlorodibenzo-p-diossine e dibenzofurani 2004: 31.9 Emissioni di policlorodibenzo-p-diossine e dibenzofurani 2003: 33.3 Emissioni di policlorodibenzo-p-diossine e dibenzofurani 2002: 45.3 Emissioni di policlorodibenzo-p-diossine e dibenzofurani 2001: 58.7 Emissioni di policlorodibenzo-p-diossine e dibenzofurani 2000: 69.4 Emissioni di policlorodibenzo-p-diossine e dibenzofurani 1999: 79.6 Emissioni di policlorodibenzo-p-diossine e dibenzofurani 1998: 87.9 Emissioni di policlorodibenzo-p-diossine e dibenzofurani 1997: 105 Emissioni di policlorodibenzo-p-diossine e dibenzofurani 1996: 116 Emissioni di policlorodibenzo-p-diossine e dibenzofurani 1995: 123 Emissioni di policlorodibenzo-p-diossine e dibenzofurani 1994: 138 Emissioni di policlorodibenzo-p-diossine e dibenzofurani 1993: 153 Emissioni di policlorodibenzo-p-diossine e dibenzofurani 1992: 166 Emissioni di policlorodibenzo-p-diossine e dibenzofurani 1991: 178 Emissioni di policlorodibenzo-p-diossine e dibenzofurani 1990: 193

Dati per il grafico: Excel | Fonte: EMIS, UFAM

Metodo

I dati relativi alle emissioni sono ottenuti mediante rilevazioni, modelli e calcoli.

Al momento sono disponibili i dati relativi ai seguenti inquinanti: fuliggine da diesel, benzene, IAP (benzo(a)pirene, benzo(b)fluorantene, benzo(k)fluorantene, indeno(1,2,3-cd)pirene), policlorodibenzo-p-diossine e dibenzofurani e i metalli pesanti piombo, cadmio e mercurio. Qui ci limitiamo agli IAP e alle diossine/furani oggetto di rapporti anche a livello internazionale.

 
Ultimo aggiornamento: 22.09.2025